3 luglio 2025
Rifugio Calciati al Tribulaun (chiamato anche Tribulaunhütte), in Val di Fleres, poco sopra Vipiteno, si trova a 2.368 m s.l.m., ai piedi del maestoso Tribulaun di Fleres (3.096 m), nella parte settentrionale della Val di Fleres (Pflerschtal), territorio del Comune di Colle Isarco.
Sorge in una conca alpina, proprio accanto al pittoresco Lago Sandes (“Sandessee”)
6 luglio 2025
Il Monte Cavallo/Rosskopf, vetta di 2189 metri di quota, è posto nelle Alpi dello Stubai in posizione elevata sul borgo di Vipiteno/Sterzing in Alta Valle Isarco/Wipptal; la cima, dalla quale si gode un panorama amplissimo su diversi gruppi montuosi, è posta nell’omonimo comprensorio escursionistico e di sport invernali
12 luglio
Come da tradizione ormai consolidata, il CAI e gli Alpini di Zogno sono saliti anche quest’anno sul monte Cabianca, accompagnati da AIDO, che ha voluto ancora una volta essere presente con il proprio messaggio di solidarietà e dono.
La Santa Messa, un tempo celebrata in vetta, si tiene ormai da alcune edizioni presso il Rifugio Calvi, scelta che consente a più appassionati di montagna di partecipare al momento liturgico senza affrontare l’intera salita.
Quella al Cabianca è un’escursione, ma soprattutto un’occasione di incontro, memoria e condivisione, in cui la passione per la montagna si unisce a valori profondi come il ricordo, la comunità e la vita che si fa dono.