Eventi Aido Nazionale

Save the date: Aido torna in Lombardia

Convegno AIDO Nazionale "Donazione e trapianti, realtà e prospettive"

28 febbraio 2025
Ore 16:00
Sala Pirelli – Palazzo Pirelli, Regione Lombardia, Milano

L'evento ha avuto inizio a Palazzo Pirelli , sede della Regione Lombardia, con il convegno promosso dal consigliere regionale Cristian Garavaglia . Grazie alla collaborazione della Regione, alle ore 16:00, nella Sala Pirelli , si è svolto l'incontro dal titolo “Donazione e trapianti: realtà e prospettive” , organizzato da AIDO Nazionale – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule .

L'obiettivo del convegno è stato quello di sensibilizzare sul tema della donazione e approfondire le sfide e le prospettive future dei trapianti.

Gli interventi

Hanno preso la parola esperti di alto profilo:

  • Dott.ssa Flavia Petrin – Presidente Nazionale AIDO
  • Prof. Giuseppe Feltrin – Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti
  • Dott. Norberto Perico – Direttore Sanitario del Centro Ricerche Cliniche dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Bergamo
  • Prof. Luciano De Carlis – Presidente della Società Italiana Trapianti d'Organo
  • Dott. Giuseppe Piccolo – Direttore del Centro Regionale Trapianti Lombardia

I relatori hanno affrontato l'evoluzione della storia dei trapianti , partendo dalle prime esperienze del Dr. Christiaan Barnard , per poi analizzare le difficoltà legate al rigetto degli organi e le attuali innovazioni nel settore. Un dato cruciale emerso durante il convegno riguarda il numero delle persone in lista d'attesa per un trapianto in Italia , attualmente circa 8.000 , un numero in consegna rispetto al passato, ma ancora troppo elevato. Per questo motivo, la ricerca sta valutando nuove frontiere come gli xenotrapianti , ovvero il trapianto di organi e cellule provenienti da specie diverse dall'uomo.


Inaugurazione della nuova sede AIDO Nazionale

A conclusione del convegno, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale della nuova sede nazionale di AIDO a Milano , situata presso la Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo , in via San Gregorio 46-48 .

Durante l'evento, hanno portato i loro saluti:

  • Flavia Petrin , Presidente Nazionale AIDO
  • Riccardo Radaelli , Vicepresidente Regionale AIDO
  • Cristian Garavaglia , in rappresentanza della Regione Lombardia

Dopo i discorsi istituzionali, i presenti hanno potuto visitare i nuovi spazi della sede, che comprendono gli uffici AIDO e un'ampia sala riunioni condivise , pensata per facilitare incontri e attività operative. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cesare Pozzo , sarà disponibile un servizio di portierato , a supporto delle attività associative.
Tra i temi centrali:

Il lavoro da fare per ridurre le opposizioni alla donazione
L’importanza della sensibilizzazione nelle anagrafi comunali
Le nuove tecnologie nei trapianti
L’aumento dei trapianti in Lombardia e gli obiettivi futuri
Il ruolo dell’informazione nel superare pregiudizi sulla donazione
Il successo di DigitalAIDO, con un +60% di dichiarazioni favorevoli tra i giovani under 35
Un passo importante per AIDO, per rafforzare la nostra missione e continuare a diffondere la cultura della donazione.

Scopri di più: https://aido.it/aido-torna-in-lombardia-inaugurata-a.../

L'evento ha rappresentato un passo importante per AIDO , sia per rafforzare la sensibilizzazione sul tema della donazione, sia per consolidare la propria presenza istituzionale con una sede moderna e funzionale, al servizio di volontari e cittadini.

Per AIDO Provinciale Bergamo era presente il vicepresidente Franco Cometti.


Inizio a Palazzo Pirelli sede di Regione Lombardia con il convegno promosso dal consigliere regionale Cristian Garavaglia
grazie alla disponibilità della Regione Lombardia, alle ore 16,00 presso la Sala Pirelli al primo piano del Palazzo Pirelli della Regione Lombardia in Milano, si è tenuto il convegno: “Donazione e trapianti: realtà e prospettive”, un’iniziativa organizzata da AIDO per sensibilizzare in tema di donazione.
Interventi di:
dott.ssa Flavia Petrin - Presidente Nazionale Aido; Prof.Giuseppe Feltrin - Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti; Dott. Norberto Perico - Direttore Sanitario del Centro Ricerche Cliniche dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri presso la sede di Bergamo; Prof. Luciano de Carlis - Presidente della Società Italiana Trapianti d'organo; Dott. Giuseppe Piccolo - Direttore del Centro Regionale Trapianti Lombardia.
Storia dei trapianti da Barnard in poi, problema dei rigetti, la nuova frontiera dei trapianti ma mancano sempre gli organi e le persone in lista di attesa son attualmente circa 8.000 in calo ma sempre troppe. Proprio per questo motivo si stanno studiando gli xenotrapianti, ovvero il trapianto di organi e cellule da una specie diversa dall’uomo.

Inaugurazione della nuova sede nazionale AIDO a Milano presso la Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, in via San Gregorio 46-48. Discorsi di Flavia Petrin presidente Nazionale
Saluti di Radaelli Riccardo vicepresidente regionale Aido
Cristian Garavaglia in rappresentanza di Regione Lombardia
Visita alla sede, ufficio Aido e una grande sala riunione condivisa.
Inoltre la disponibilità di un portierato grazie alla Fondazione Cesare Pozzo.
Franco Cometti

News recenti

chevron-down