Il 7 e 8 marzo 2025 AIDO ha partecipato al Giubileo del Volontariato, un momento di profonda condivisione e riflessione ispirato alle parole del Signore: "Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me".
Il Giubileo del Volontariato è stato un'occasione speciale per riunire associazioni e volontari che ogni giorno si impegnano con dedizione nel sostegno ai più fragili. Solo attraverso la collaborazione e il lavoro di squadra è possibile offrire aiuto concreto a chi si trova in situazioni di difficoltà o bisogno socio-sanitario.
AIDO, da sempre in prima linea nella promozione della cultura della donazione, ha preso parte a questo evento voluto da Papa Francesco per riaffermare l'importanza del servizio agli altri e del dono come atto di amore e solidarietà. Un'opportunità preziosa per riflettere sul significato più profondo del volontariato e per rinnovare l'impegno a favore della vita.
La mattina dell’Epifania, Piazza Vittorio Veneto si è animata grazie al passaggio delle iconiche auto storiche del Club Orobico Auto d’Epoca. All’evento ha partecipato anche l’AIDO – Gruppo Comunale di Brusaporto, che ha colto l’occasione per promuovere la cultura della donazione di organi e tessuti, sottolineando l’importanza di un gesto che può salvare vite.
A rendere ancora più speciale la giornata, la Befana ha distribuito caramelle ai bambini, portando allegria e magia tra i presenti.
Il Club Orobico Auto d’Epoca ha inoltre compiuto un gesto di grande solidarietà, donando due deambulatori al Comune di Brusaporto. Questa iniziativa è un supporto concreto per agevolare il lavoro dei volontari impegnati nel trasporto sociale e testimonia l’importanza della collaborazione tra diverse realtà della comunità.



